Chi sono i seguaci italiani di Osho
Alla fine degli anni Settanta il mistico indiano Bhagwan Shree Rajneesh, poi noto come Osho, fondò una sorta di movimento religioso da molti considerato controverso ed estremo, ma capace di attirare persone da tutto il mondo. Nel 1981 la comunità di Osho divenne così vasta da fondare, in Oregon, un’intera città del tutto autonoma: Rajneeshpuram, raccontata di recente dalla serie tv di Netflix “Wild Wild Country”.
L’avventura della comunità americana, tra presunti attentati bioterroristici e parate in Rolls-Royce, si concluse però con l’espulsione del leader spirituale. In Italia, ancora oggi, esiste una comune attiva dagli anni Ottanta abitata da decine di sannyasin, alcuni dei quali hanno conosciuto Osho e vissuto a Rajneeshpuram. Abbiamo trascorso un po’ di tempo insieme a loro per capire com’è vivere in una comune di Osho oggi.
Segui VICE Italia su Instagram: http://www.instagram.com/viceitaly/
Clicca qui per iscriverti al canale YouTube VICE: http://bit.ly/Subscribe-to-VICE
Per vedere tutti i video: http://bit.ly/VICE-Videos
Tutti i nostri articoli: http://vice.com
Segui VICE Italia su Facebook: http://fb.com/vice.italia
Segui VICE Italia su Twitter: http://twitter.com/viceitaly
Visit original source 🙂