• 71 Views
  • Vice
  • Jan 01 1970
  • WVGA
Share

Cosa sono state davvero le foibe?

Dal 2005, ogni 10 febbraio si celebra “il Giorno del Ricordo”, una solennità civile istituita per ricordare gli italiani uccisi dai partigiani jugoslavi, e gli esuli che a causa delle persecuzioni hanno dovuto abbandonare i territori annessi alla Jugoslavia di Tito.

Da tempo, però, circolano versioni decontestualizzate di quelle vicende, fiction e film pieni di strafalcioni storici, e moltissime foto falsificate—tutte cose che hanno contribuito a creare un’enorme confusione su quella pagina di Storia.

Ma da dove nasce tutto? E perché c’è sempre così tanto caos attorno alla parola “foibe”?

Con l’aiuto del News Editor di VICE Leonardo Bianchi proviamo a fare chiarezza sul tema, e a spiegare per quale motivo è così difficile parlare di foibe in Italia.

Segui VICE Italia su Instagram: http://www.instagram.com/viceitaly/

Clicca qui per iscriverti al canale YouTube VICE: http://bit.ly/Subscribe-to-VICE

Per vedere tutti i video: http://bit.ly/VICE-Videos
Tutti i nostri articoli: http://vice.com
Segui VICE Italia su Facebook: http://fb.com/vice.italia
Segui VICE Italia su Twitter: http://twitter.com/viceitaly

Visit original source 🙂

Leave a Reply